Il Governo, le Regioni, le Province autonome e gli enti locali, preso atto che il governo per affrontare l'emergenza umanitaria ha assunto la determinazione, anche sulla base del confronto con Regioni ed enti locali, di avvalersi dell'articolo 20 del testo unico sull'immigrazione, ribadiscono che tutte le istituzioni della Repubblica responsabilmente si impegnano ad affrontare questa emergenza umanitaria con spirito di collaborazione e solidarietà". E' quanto si legge nel documento sottoscritto da Governo e Autonomie ieri sera a Palazzo Chigi. "Ciò impegna tutti i livelli della Repubblica ad esser coerenti e conseguenti a questa scelta politica". Il piano per l'accoglienza dei profughi sarà presentato entro 10 giorni attraverso il sistema di protezione civile nazionale che deve prevedere step si attuazione per singola Regione, tenendo conto delle assegnazioni già realizzate in queste settimane e mantenendo così in ogni fase l'equa distribuzione sul territorio nazionale.
Cronaca
Emergenza profughi: intesa Governo-Regioni firmata a Roma
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano