Sconfitta pesante per lo Spezia che cade al Picco, vince la Cremonese per 2-1. Gli aquilotti in vantaggio con Buzzegoli, poi nella ripresa il pareggio di Stefani e il gol del sorpasso in chiusura di partita con Coda. "Commentare tatticamente una partita come quella di oggi non mi sembra davvero possibile; con il campo in queste condizioni non c'era altro da fare che lanciare lungo e poi dare la caccia alle seconde palle. Su questo campo l'uomo in più non è un fattore discriminante, vale meno che in altre situazioni, ma in vantaggio di un gol ed in superiorità numerica, la partita era chiusa, non c'era più storia. A rimetterla in discussione siamo stati noi a seguito di episodi negativi che noi abbiamo provocato; abbiamo commesso ingenuità che sono state pagate a carissimo prezzo. La vittoria era davvero importante, per tutto, e sembrava cosa fatta. Poi da una palla che sta andando fuori prendi il gol che rimette tutto in discussione. Fiorillo giovane? gli errori li fanno anche i giocatori di esperienza; quello di un giovane è più scusabile. Nonostante il pareggio, abbiamo creato due grosse palle gol con Basso e Cesarini, ed invece alla fine siamo stati puniti nuovamente. Bisogna portare a casa delle partite così, portarle fino alla fine; ma questo è il limite di questa squadra da inizio stagione", ha commentato il tecnico Alessandro Pane.
Sport
Lo Spezia perde in casa con la Cremonese
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie