"La proposta nasce dalla disponibilità del Comune di Ceriale e del Comune di Borghetto di stanziare entrambi 10 mila euro, che verranno integrati con 5 mila euro messi a disposizione dalla Servizi ambientali" . Queste le parole del presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza a riguardo della richiesta, nei confronti della Regione Liguria, di raddoppiare lo stanziamento destinato a crare un fondo per sostenere i pendolari che saranno costretti a prendere l'autostrada a causa dei lavori avviati sull'Aurelia tra Borghetto Santo Spirito e Ceriale. La Provincia di Savona metterà a disposizione a sua volta 25 mila euro e sarà chiesto alla Regione di raddoppiare, a sua volta, la cifra di 50 mila euro. "L'auspicio - ha aggiunto Vaccarezza - è che i 100 mila euro degli enti locali possano essere raddoppiati dall'Autostrada del Fiori, arrivando così a un 'fondo' di 200 mila euro che costituirà un tangibile aiuto per gli automobilisti".
Cronaca
Vaccarezza: "La Regione raddoppi i fondi per i pendolari"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori alla rete ferroviaria, modifiche alla circolazione anche in Liguria
- Dal Fantacalcio al Fantasanto: parte da Genova il nuovo gioco a tema religioso
-
Medov, Schenone lancia il network del mare
- Il Salone Nautico annuncia le date del 2026: ecco quando si svolgerà
- Processo Morandi, i pm: "Castellucci sapeva le criticità del ponte dal 2009"
- Polemica su ordinanza parcheggi Kiss&Buy, il funzionario: "È stato un mero errore"
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront