Cronaca
Saldi, si parte il 6 gennaio. Accordo con le altre regioni del nord
1 minuto e 16 secondi di lettura
Prenderanno il via giovedì 6 gennaio e si concluderanno sabato 19 febbraio i saldi invernali per la stagione 2011 in Liguria. Lo ha stabilito la Giunta regionale ligure sulla base delle richieste di Confcommercio e Confesercenti e dopo il parere positivo dell'associazione nazionale Comuni della Liguria. I saldi dureranno 43 giorni e gli esercenti sono tenuti ad esporre almeno tre giorni prima dell'inizio un cartello ben visibile all'esterno. Rimane invariata la disposizione per cui é vietato effettuare vendite promozionali nei 40 giorni che precedono i saldi. Gli esercenti sono tenuti ad esporre almeno tre giorni prima dell'inizio un cartello ben visibile all'esterno con i prezzi praticati prima della liquidazione, quelli praticati durante la vendita stessa e il ribasso in percentuale. Inoltre devono essere chiaramente separate le merci vendute in saldo da quelle vendute alle condizioni ordinarie. Quest'anno per la prima volta grazie all'opera di sensibilizzazione condotta in sede di Conferenza Stato Regioni proprio dall'assessore al Commercio della Regione Liguria, Renzo Guccinelli si è cercato di individuare una data comune di inizio saldi, in particolare tra le regioni del nord, che ha prodotto un maggiore coordinamento che non ha potuto però comprendere la Regione Piemonte a causa di una normativa regionale che delega ai Comuni l'individuazione della data di inizio. "Nell'ottica di un sempre maggiore coordinamento tra le regioni per quanto riguarda la disciplina dei saldi - ha detto Guccinelli - è previsto un incontro tra i tecnici competenti a livello regionale e tra gli assessori per poter individuare una data comune per i saldi estivi".
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila