Cronaca
Mostra: Matisse, Van Gogh, Monet al Ducale
47 secondi di lettura
Da Marsiglia ai quadri di Monet a Bordighera, fino all’inconfondibile forte di Antibes, la mostra apre e chiude il suo meraviglioso percorso con i tratti della montagna di Sainte-Victorie, che nella versione di Cezanne brilla nell’ultima sala al fianco dei campi di grano di Van Gogh e di Cap d’Antibes di Monet. Si chiama "Mediterraneo –Da Courbet a Monet a Matisse”, la grande mostra che da domani fino al primo maggio 2011 porterà Genova a essere uno dei poli d’attrazione per il turismo artistico in Italia. I quadri, allestiti a Palazzo ducale, sono già tutti al loro posto, disposti nelle dieci sale nell’esposizione cronologica voluta dall’attentissimo curatore della mostra Marco Goldin, capace di raccogliere ottanta capolavori dell’arte provenienti da musei e collezioni private di tutto il mondo, per ricreare qui il fascino e l’influenza del Mediterraneo.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri