Quindici inediti, tra cui un curioso 'Inno all'ulivo', di Umberto Bindi saranno presentati in uno spettacolo - realizzato dallo Stabile di Genova - giovedì 18 (fino al 21) al Teatro della Corte, alla presenza di Gino Paoli, Ornella Vanoni e Dori Ghezzi. L'evento - con il testo di Gian Piero Alloisio, per la regia di Andrea Liberovici - è stato presentato stamani in una conferenza stampa. "Alloisio - ha spiegato il direttore del teatro Repetti - ha avuto l'incarico dalla Regione di mettere a posto l'archivio di Bindi ed ha scoperto un tesoro immenso fra registrazioni, scritti, e fotografie. Da lì la decisione di farne uno spettacolo per raccontare la storia pubblica e privata di un grande artista che, per la sua debolezza e per la sua omosessualità, fu emarginato proprio nel momento di maggior successo e visse anni in totale solitudine, continuando però a scrivere e registrare". Le musiche sono tutte di Bindi, i testi di alcune canzoni sono stati scritti da Alloisio, Bassignano, Calabrese, Lauzi, Maggiani, Mogol, Mora, Mucari e Paoli.
Cronaca
Musica, spettacolo per ricordare Bindi
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate