Quindici inediti, tra cui un curioso 'Inno all'ulivo', di Umberto Bindi saranno presentati in uno spettacolo - realizzato dallo Stabile di Genova - giovedì 18 (fino al 21) al Teatro della Corte, alla presenza di Gino Paoli, Ornella Vanoni e Dori Ghezzi. L'evento - con il testo di Gian Piero Alloisio, per la regia di Andrea Liberovici - è stato presentato stamani in una conferenza stampa. "Alloisio - ha spiegato il direttore del teatro Repetti - ha avuto l'incarico dalla Regione di mettere a posto l'archivio di Bindi ed ha scoperto un tesoro immenso fra registrazioni, scritti, e fotografie. Da lì la decisione di farne uno spettacolo per raccontare la storia pubblica e privata di un grande artista che, per la sua debolezza e per la sua omosessualità, fu emarginato proprio nel momento di maggior successo e visse anni in totale solitudine, continuando però a scrivere e registrare". Le musiche sono tutte di Bindi, i testi di alcune canzoni sono stati scritti da Alloisio, Bassignano, Calabrese, Lauzi, Maggiani, Mogol, Mora, Mucari e Paoli.
Cronaca
Musica, spettacolo per ricordare Bindi
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo