Si spala ancora a Varazze per liberare strade e piazze completamente allegate. I lavori, coordinati dai tecnici del Comune e dai volontari della Protezione Civile, insieme al Centro operativo misto del Comune, Provincia e Regione, riguardano le zone più colpite: il Palasport, dove i banchi di frutta e verdura galleggiavano in un metro di fango; gli ambulatori dell'Asl di via IV Novembre che resteranno chiusi a tempo indeterminato a causa dei danni. Intanto restano chiuse - e probabilmente anche domani - le scuole medie De André, elementari Camogli (che ha subito danni alla mensa e alle aule) e la materna.
Cronaca
Maltempo, si continua a spalare
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente