Cronaca
Prostitute, parlano i vigili: "L'ordinanza? Inattuabile"
1 minuto e 3 secondi di lettura
"Con l'attuale organico e con l'attuale strumentazione in dotazione quell'ordinanza non è attuabile". Anche la polizia municipale interviene sul dibattito legato all'ordinanza contro la prostituzione che il Comune di Genova ha presentato. A parlare così è Il segretario generale del Sulpm-Sindacato unitario lavoratori polizia municipale Claudio Mascella. "Il Comune ha presentato l'ordinanza prima ancora di illustrarcela - aggiunge Mascella che guida il sindacato più rappresentativo tra i vigili genovesi - noi non abbiamo ancora incontrato nessuno. Non siamo contrari alla sua attuazione, ma solleviamo problemi concreti tutt'ora irrisolti". Sul fronte dell'organico si denuncia una carenza di 300 unità che non verrà compensata dalle 40 assunzioni entro la fine dell'anno utili invece a rimpiazzare i pensionamenti. C'è il problema delle dotazioni. "Ci avevano promesso spray e sfollagente - sottolinea Mascella - ma le poche unità acquistate servono davvero a poco". Poi c'è il tema sicurezza. "Elevare multe legate al fenomeno della prostituzione - conclude - non è come sanzionare un semplice automobilista. Ci sono maggiori rischi che necessitano di un impiego importante di risorse difficilmente attuabile". I rappresentanti sindacali dei vigili genovesi chiedono dunque un confronto che si dovrebbe tenere il 20 settembre a ridosso dell'attuazione dell'ordinanza che scatterà il 25.
Ultime notizie
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano