Cronaca
Pioggia di fulmini sulla Liguria, da domani alle 6 è allerta meteo 1
1 minuto e 5 secondi di lettura
Il maltempo ha deciso di non dar tregua alla gran parte della nostra regione, tanto che la Protezione civile ha diramanto un'allerta 1 per domani, sabato 14 agosto, dalle 6 fino a mezzanotte, prevedendo temporali forti sui bacini marittimi di centro e di levante. Solo in provincia di Imperia andrà meglio. La situazione dovrebbe però migliorare a Ferragosto con una residua instabilità nelle prime ore del mattino per poi andare verso una attenuazione dei fenomeni. Intanto, però, nella notte un forte temporale si è abbattuto sulla Liguria tra le 4 e le 5 del mattino, con piogge torrenziali che si sono estese dal Tigullio alla provincia della Spezia. In Valfontanabuona un albero è caduto all'alba all'altezza di Chiapparino, mentre gli allagamenti hanno interessato Sestri Levante, il campeggio Tigullio, l'Aurelia e molte zone di Chiavari. A Genova invece meno problemi, ma in via Acquarone, a Castelletto, un appartamento si è allagato, perché gli inquilini avevano dimenticato le finestre aperte. Momento di black-out elettrici in varie parti della città con semafori in tilt. E tra Genova e La Spezia proprio a causa del maltempo sono stati soppressi alcuni treni. La violenza del temporale è sottolineata anche dal numero di fulmini che sono caduti nella nostra regione: 1.200 nello spezzino e 800 in provincia di Genova mentre la pioggia ha raggiunto i 40 millimetri.
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi