Politica
Ferrazza se ne va, a giorni il nuovo Cda del Carlo Felice di Genova
1 minuto e 17 secondi di lettura
Il nuovo Consiglio di amministrazione del Carlo Felice di Genova arriverà con Cavaradossi e Scarpia. La nomina del Cda, dicono a palazzo Tursi, è prevista infatti a ridosso della prima della 'Tosca', che andrà in scena il prossimo 8 giugno. Finisce così dopo due anni e altrettante proroghe l’avventura da commissario di Giuseppe Ferrazza. A lui si deve la risoluzione, con l’apporto fondamentale di Regione e Comune, del difficile problema del fondo pensioni dei dipendenti e il recupero, almeno parziale, del debito patrimoniale del teatro. Adesso il nuovo Consiglio di amministrazione potrà cercare, attraverso l’intervento di privati, quei tre milioni che servono almeno per portare a casa la stagione 2010. Poi si vedrà. E già comincia il toto-nomi. Fatto salvo il ruolo di presidente che spetta per statuto al sindaco Vincenzi, due membri verranno indicati dal Ministero e uno ciascuno da Regione e Comune. Qui i più gettonati al momento sono Silvio Ferrari, una delle figure più prestigiose del mondo della cultura genovese, e Nicolò Scialfa, Italia dei valori, consigliere comunale e capogruppo in regione. “E’ una decisione urgente ma dobbiamo fare le cose nel migliore modo possibile", dice l’assessore comunale alla cultura Ranieri. E questo è solo il primo passo, dopo di che occorrerà compiere la scelta fondamentale, quella del nuovo sovrintendente. Un sovrintendente che Ferrazza si augura sia soprattutto un manager, "perché il teatro deve essere gestito come una vera e propria azienda".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate