La Regione Liguria corre ai ripari contro il possibile buco della sanità. Oggi pomeriggio l'assessore alla salute Claudio Montaldo incontra i direttori di Asl e ospedali per proporre un cambio di passo. Non solo forti risparmi, come già richiesto; non solo la razionalizzazione dei reparti con un piano "strategico" come quello anticipato da Primocanale (leggi qui), ma ora anche la possibilità che i "day hospital" gratuiti vengano sostituiti dai "day service", con esami ambulatoriali pagati con ticket da 36,15 euro. Spesso, infatti, chi deve sottoporsi a esami diagnostici, può farlo in "day service", pagando il ticket, oppure farsi ricoverare anche un solo giorno, senza pagare nulla. Ma il più delle volte i medici optano per quest'ultima possibilità. Montaldo quasi certamente chiederà, quindi, che i day hospital diminuiscano e siano utilizzati solo quando sono realmente necessari, senza abusarne. L'obiettivo è di recuperare almeno 184 milioni di euro e rimettere a posto il bilancio della sanità che dall'inizio del 2010 ha iniziato nuovamente a "galoppare".
Cronaca
Sanità, Montaldo propone più esami a pagamento contro il buco
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Porto turistico di Imperia, ok alla concessione: ripartono i lavori
- Ex Ilva, domani arriva il ministro Urso. Venzano (Fim Cisl): "No allo spezzatino"
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
-
Caro scuola, il ritorno in classe costa fino a 1400 euro a studente
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…