"Credo che si possa, avendo 10 anni a disposizione, fare grandi cose per questa regione": lo dice Claudio Burlando, intervendo alla trasmissione "Quattro" di Primocanale. E ribadisce quanto annunciato in consiglio regionale: “Nei prossimi 5 anni voglio fare grandi cose per la Liguria e lasciare il segno”. Pochi alibi, dunque. Si partirà con la semplificazione della burocrazia, per rendere la vita dei liguri più facili. Ma grande impegno, dopo il risanamento dei conti, sarà messo soprattutto sulla sanità, non solo per contenere le fughe, abbattere le liste d’attesa, razionalizzare i costi, ma per fare della Liguria una regione che possa attrarre grandi professionalità e quindi pazienti anche da altre regioni. Come? Si parte con due tasselli: uno all’ospedale di Albenga, l’altro a quello di Bordighera, creando lì due reparti, di ortopedia d’eccellenza (settore in cui si registrano numerose fughe verso altre regioni) con primari di grande professionalità, pagati bene attraverso convenzioni con privati, ma scelti attraverso un bando di evidenza pubblica. (Davide Lentini)
Politica
Burlando a Primocanale: "Ecco il piano per rilanciare la sanità ligure"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano