Cronaca
Monastero SS. Giacomo e Filippo, al via la ristrutturazione
47 secondi di lettura
Inaugurato oggi, alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, il cantiere dei lavori di ristrutturazione dell'antico monastero dei santi Giacomo e Filippo. L'investimento è di quasi 19 milioni di euro, attivati da una società mista pubblico-privato, la San Bartolomeo. "La città vuole continuare al meglio nel recupero dei suoi luoghi e in questo caso recuperiamo un luogo storico messo in ombra dai bombardamenti della guerra - ha detto Vincenzi - Simbolicamente, si cambia pagina con un'operazione che compone interessi pubblici e privati e mi auguro che i lavori vengano terminati entro il 2011". "Si restituisce alla città uno dei più grandi monasteri di Genova costruito del 1224, di proprietà comunale abbandonato dopo i bombardamenti della seconda guerra" ha sottolineato l'amministratore delegato della San Bartolomeo Luciano Buson. Una parte dell'edificio, l'oratorio al piano terra, con affreschi di Andrea e Nicolò Carlone, ospiterà un ufficio aperto al pubblico di Iride.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti