Cronaca
Monastero SS. Giacomo e Filippo, al via la ristrutturazione
47 secondi di lettura
Inaugurato oggi, alla presenza del sindaco di Genova Marta Vincenzi, il cantiere dei lavori di ristrutturazione dell'antico monastero dei santi Giacomo e Filippo. L'investimento è di quasi 19 milioni di euro, attivati da una società mista pubblico-privato, la San Bartolomeo. "La città vuole continuare al meglio nel recupero dei suoi luoghi e in questo caso recuperiamo un luogo storico messo in ombra dai bombardamenti della guerra - ha detto Vincenzi - Simbolicamente, si cambia pagina con un'operazione che compone interessi pubblici e privati e mi auguro che i lavori vengano terminati entro il 2011". "Si restituisce alla città uno dei più grandi monasteri di Genova costruito del 1224, di proprietà comunale abbandonato dopo i bombardamenti della seconda guerra" ha sottolineato l'amministratore delegato della San Bartolomeo Luciano Buson. Una parte dell'edificio, l'oratorio al piano terra, con affreschi di Andrea e Nicolò Carlone, ospiterà un ufficio aperto al pubblico di Iride.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta