E' dedicato all'interculturalità e racconterà storie di lotta per la democrazia e la libertà il concorso "Conoscere per essere liberi, liberi per essere uguali" promosso dalla Cgil in venticinque scuole medie della Val Bisagno e del Levante genovese. Il progetto propone ai ragazzi di narrare delle storie di Resistenza, democrazia o lotte per la libertà in Italia o nei Paesi di provenienza attraverso disegni, video, pitture ed elaborati di ogni tipo. Il concorso prevede anche otto premi di 500 euro ciascuno.
Cronaca
Concorso Cgil sulle lotte per la libertà
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…