Cronaca
La Liguria sotto la neve: tutto sotto controllo
52 secondi di lettura
E' tornata la neve sulle zone collinari di Genova e il comitato di Protezione civile del Comune ha adottato una serie di provvedimenti per garantire la sicurezza. Nelle zone collinari e nelle vallate è già iniziata l'opera di spargimento di sale da parte dei mezzi Amiu e Aster mentre a disposizione dei privati è stato messo sale sfuso. Già dalle 7.30 di oggi le divisioni territoriali della Protezione civile sono operative mentre il presidio della polizia municipale è garantito nella fascia notturna con 20 pattuglie. Aperte, per il ricovero dei senza dimora, la palestra di via delle Fontane e la metro di De Ferrari. Il riscaldamento a pieno regime potrà funzionare per 14 ore, due in più di quanto previsto di consueto. Sulla Superba il nevischio è iniziato a scendere poco dopo le 5, sia nelle vallate sia nelle zone centrali; situazione simile anche nel savonese. Piove sul Tigullio così come nell’imperiese e nello spezzino. Le autostrade sono percorribili su tutti i tratti della Liguria senza catene montate ma a bordo.
Ultime notizie
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente