Cronaca
Maltempo, conta dei danni in provincia
35 secondi di lettura
Il giorno dopo l'allerta 2 meteo, con previsioni pienamente rispettate, la provincia della Spezia fa la conta dei danni di un lunedì flagellato da abbondanti piogge, venti di burrasca e mareggiate. Decine di alberi abbattuti dalle raffiche in Val di Vara, una tromba d'aria a Fiumaretta che ha scoperchiato tre case, per fortuna disabitate, e danneggiato almeno due stabilimenti balneari. E poi paura e danni in Lunigiana, dove un'acacia si è abbattuta su un'auto in transito, ferendo in modo grave una donna di 62 anni, mentre alla Spezia il mare grosso ha rischiato di scaraventare le barche ormeggiate al porticciolo sulla passeggiata Morin. Il livello del fiume Magra, ieri attentamente monitorato, è rientrato entro i limiti di guardia.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane velocista genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- LIVE al 95' Como-Genoa 1-1: Vasquez sfiora il raddoppio di testa
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri