Cronaca
Trasporti, Vesco: "Elettrificare ferrovia"
54 secondi di lettura
Completare l'elettrificazione della linea ferroviaria Ventimiglia-Olivetta, nel tratto tra Ventimiglia e Limone Piemonte. Lo chiede l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco, in una lettera indirizzata al ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli e ai vertici di Rfi. Secondo l'assessore Vesco l'intervento porterebbe "notevoli benefici alla gestione del servizio di trasporto ferroviario regionale, permettendo una migliore organizzazione, sia della programmazione dei servizi, sia del materiale rotabile utilizzato". "L'importanza di tale linea - ribadisce Vesco - risiede anche nel collegamento che garantisce sia tra la riviera ligure di ponente e il basso Piemonte, sia tra il cuneese e la regione francese Provence-Alpes-Coté d'Azur, con tempi di percorrenza inferiori rispetto al collegamento stradale e ai servizi della linea ferroviaria Savona-Torino". Lo stesso treno della neve, che la Regione Liguria è pronta a finanziare, dovrà utilizzare, per mancanza di elettrificazione, il materiale diesel proveniente dalla Regione Piemonte. Risale alla seconda Guerra Mondiale l'interruzione dell'elettrificazione della linea, a seguito dei bombardamenti, e la sua chiusura che ha portato alla successiva riapertura negli anni '70 secondo una modalita' diesel e non più elettrica.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta