Cronaca
Cresce ozono, non usare l'auto
46 secondi di lettura
Con l'afa e il caldo torrido a Genova sale anche l'ozono che ieri dalle 13 alle 16 ha fatto registrare tre sforamenti della soglia di attenzione dei 180 microgrammi per metro cubo dalla centralina della Provincia a Quarto con medie orarie massime da 186 a 201 ug/m3. Nessun dato oltre i limiti è stato invece segnalato per lo stesso inquinante dalle centraline dei Giovi e dell'Acquasola e sono rimaste nella norma in tutta la rete provinciale di controllo dell'aria anche le concentrazioni del monossido di carbonio, del biossido d'azoto e del diossido di zolfo. In considerazione dello stato di attenzione per l'ozono il centro operativo provinciale rinnova il consiglio di evitare lunghe esposizioni all'aria aperta a bambini, anziani e persone con problemi respiratori. Le previsioni meteo dell'Aeronautica militare per domani restano favorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici e il conseguente invito ai cittadini è di limitare l'uso dei mezzi privati, preferendo quelli pubblici negli spostamenti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie