"Io e Batini, nonostante tutti i contrasti, eravamo amici. Io ancora oggi quando penso al porto vedo la sua faccia e ride" Così Roberto d'Alessandro, presidente del Consorzio auonomo del porto di Genova ai tempi dei "libri blu" cioè della privatizzazione. "Penso a lui con grande stima e affetto. Ancora recentemente ci sentivamo: quando gli dissi che mi volevo candidare a sindaco di Rapallo come mia ultima esperienza lui mi disse 'macchè ultima, poi fra cinque anni vedremo'. Aveva tanta voglia di lavorare. Ha avuto una vita coerente nei suoi ideali e obiettivi: ha tracciato un solco e ha lavorato per questo senza mai perdere la via. Già mi manca".
Cronaca
Morte Batini, d'Alessandro: "Eravamo molto amici"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nave della compagnia israeliana a Genova, venerdì manifestazione a Varco Albertazzi
- Incidente in corso Sardegna tra un monopattino e uno scooter, ferito un 26enne
-
Calà (Cgil): "In Liguria morti sul lavoro aumentate del 55%
- Accordo Hamas-Israele, Bucci: "Segnale di speranza"
- Entella-Sampdoria, è già caccia al biglietto
- Rilancio Piaggio Aero, la denuncia della Cisl: "Mancano i dettagli sugli investimenti in Liguria'
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica