Sport
Gasperini replica duro sull'arbitraggio
1 minuto e 4 secondi di lettura
Il tecnico rossoblù analizza così la vittoria sull'Udinese: "Gara difficile - spiega Gasperini -, i friulani ha dimostrato di essere una squadra di valore e rapida nei movimenti. Anche se, ad onor del vero, non sono quasi mai stati davvero pericolosi nelle occasioni. Abbiamo sofferto il loro ostruzionismo tattico, poi una volta fatto l'1-0 la partita è cambiata. Infine un commento all'arbitraggio ed una risposta alle proteste dell'Udinese: Non sono d'accordo con chi ha parlato di arbitraggio a senso unico, per me l'arbitro ha usato una metrica di giudizio uguale per tutt'e due le squadre: una direzione con pochi cartellini, che ha consentito di giocare molto senza inutili interruzioni. Piuttosto gli avversari dovrebbero andarsi a rivedere i falli che un loro giocatore ha commesso ripetutamente su Milito. Mi auguro che l'arbitraggio di oggi possa avere seguito nel tempo. Infine un bilancio sui risultati della giornata: "Abbiamo allontanato Cagliari e Lazio, ora a nove punti di distanza per quanto riguarda il discorso Uefa. Per il mantenimento del quarto posto, invece, la situazione è ancora molto incerta. Vedremo nelle prossime giornate. Una domenica importante, impreziosita dalla probabile convocazione in azzurro di Bocchetti: "E' motivo di soddisfazione per tutti, speriamo che presto anche altri nostri ragazzi possano raggiungere questo traguardo"
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?