A Genova, oltre la metà delle spiagge è libera. A comunicarlo, l'assessore Roberta Morgano, dopo aver incontrato i gestori degli stabilimenti balneari e le associazioni di consumatori. "Il nostro timore era che Genova non avesse il 40% di spiagge libere previsto dalla legge, invece è risultato che la porzione supera il 50%" ha spiegato l'assessore. Intanto procede l'individuazione dei passaggi che garantiscono il pubblico accesso alla battigia che dovrà essere garantito anche dagli stabilimenti ogni 200 metri. "In alcune particolari situazioni - ha rassicurato l'assessore Morgano - si chiederà una deroga al ministero, che tenga conto delle peculiarità della costa genovese e di alcune particolari situazioni".
Cronaca
Spiagge libere, sono oltre il 50%
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Silvia Salis a Primocanale: "I fumi delle navi incidono sull'età media dei cittadini"
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse