Cronaca
Internet, progetto privato wi-fi
53 secondi di lettura
Accesso a internet in tutta la città al costo di dieci centesimi all'ora con un unico sistema di autenticazione: il progetto wi-fi è stato lanciato oggi dalla neonata Associazione Cittadini Digitali, formata da Assoutenti Liguria, Ascom Confcommercio, Associazione Non Solo, International Police Association (Ipa), Associazione Centro Storico. "Il nostro scopo - ha detto Furio Truzzi, Assoutenti Liguria - è la promozione dei diritti digitali, l'alfabetizzazione informatica, lo sviluppo dei servizi digitali della pubblica amministrazione. Questa iniziativa è un inedito in Italia perché si promuove dal basso, dalla sinergia di consumatori ed esercenti". L'obiettivo è ottenere l'accesso a internet in tutta la città, iniziando da alcune zone sperimentali come i giardini Luzzati nel centro storico, gestiti dalla Ipa e il civ, centro integrato di via "Mille passi a Certosa".L'inaugurazione del primo punto wi-fi potrebbe essere già il prossimo 21 marzo ai giardini Luzzati. Il wi-fi diffuso comporterà l'installazione da parte dei civ interessati di telecamere di sicurezza collegate in wi-fi, consulatibili in tempo reale, cosa che ora non è possibile.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse