Che cosa emerge dal sondaggio Euromedia Reserach che pubblica Primocanale/Il Primo? Che se si fosse votato l’altro ieri anche in Liguria sarebbe stato un vero e proprio testa a testa tra centrodestra e centrosinistra con un dato clamoroso: l’Udc di Casini sarebbe l’ago della bilancia. Andando con il partito di Berlusconi attestato al 46,7 per cento lo farebbe vincere con un 50,2. Ma se andasse con il centro sinistra attestato (con tutta la sinistra radicale) al 48,3 per cento lo porterebbe a sfiorare il 52 per cento. Sempre ammettendo che l’Udc possa convivere con Rifondazione e Pdci. I dati del sondaggio insieme ai risultati a sorpresa della Sardegna metteranno in fibrillazione le segreterie dei partiti. Non entriamo nel discorso delle candidature. Burlando e Biasotti o altri, si vedrà. Restiamo alle intenzioni di voto del mille liguri intervistati. Il Pdl sarebbe in forte cre scita con un quasi raddoppio della Lega rispetto alle Regionali del 2005. Il Pd avrebbe una lievissima crescita, ma Di Pietro passerebbe dall’1,3 del 2005 al 6,4.Ed ecco l’Udc che dal 3,3 salirebbe al 3,5 a fronte di un crollo di Rifondazione dal 6,6 al 2 e dei verdi dimezzati: dal 2 all’uno per cento. Insomma è una conferma di quanto ormai di dice da tempo: che da qui alle Europee e soprattutto, dopo, ci sarà una sconvolgimento elettorale che provocherà decisioni radicali. In particolare nell’area del centro sinistra dove si arriverà a una resa dei conti sulla segreteria Veltroni. Per quanto riguarda i pd liguri la corsa verso la diligenza di Bersani-D’Alema è già cominciata. Nell’area di centro destra ci sarà la scelta su Biasotti. Il 28 Stati Generali. Potrebbe già essere un primo round.
Politica
LIGURIA, LE ELEZIONI DELL'UDC
1 minuto e 28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano