Cronaca
Maltempo, Magra esonda a Fornola, scuole evacute ad Ameglia
54 secondi di lettura
Primo straripamento del fiume Magra a Fornola, alla confluenza con il Vara in aperta campagna. Rischio esondazione anche nella zona della foce a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore ha indotto la Protezione civile a disporre l'evacuazione delle scuole nel comune di Ameglia, dove il Magra sfocia in mare. Riaccompagnati a casa con i pullmini del Comune bimbi e ragazzi delle scuole di Ameglia, Fiumaretta e Bocca di Magra, istituti chiusi. La zona è costantemente e attentamente monitorata dal personale della Protezione civile, che ha allertato uomini e mezzi a disposizione, disponendo l'applicazione della 194, che consente ai volontari di assentarsi dal luogo del lavoro in caso di emergenza. Le preoccupazioni riguardano, oltre la grande quantità di pioggia caduta, lo scioglimento della neve delle scorse settimane in Lunigiana e sulle Apuane, segnalata fino a una quota di 1.200 metri. Nel frattempo le intense precipitazioni hanno provocato un piccolo straripamento nella zona di confluenza tra il Vara e il Magra, in località Fornola. Si tratta di una zona di campagna e per il momento non si registrano danni alle abitazioni e alle persone.
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica