Cronaca
Stop ai nomi insoliti per i figli. "Venerdì" si chiamerà Gregorio
1 minuto e 21 secondi di lettura
Ricordate la storia dei genitori genovesi che volevano chiamare il loro primogentito "Venerdì"? Oggi la sentenza finale: la Cassazione conferma il cambiamento d'ufficio del nome di battesimo. Il bimbo, per decisione dei Supremi giudici, non potrà chiamarsi 'Venerdi' ', come avrebbero voluto la mamma Mara O. e il papa' Roberto G., ma si chiamerà 'Gregorio', il nome del santo festeggiato il 3 settembre giorno di nascita del bimbo. Senza successo, in Cassazione, i genitori del piccolo hanno cercato di insistere sulla legittimità della scelta del nome 'Venerdi' ' facendo presente che ci sono stati personaggi noti, come Francesco Totti e Ilari Blasi, che hanno chiamato la figlia 'Chanel', o come Jaki Elkann e Lavinia Borromeo che hanno chiamato 'Oceano' il loro secondogenito. Dunque, anche per 'Venerdi' ' non devono esserci problemi. Ma i supremi giudici - con la sentenza 25452 - hanno confermato il decreto della Corte di appello di Genova che, il 10 novembre 2007 aveva convalidato la rettifica del nome prescelto cosi' come stabilito, in primo grado, dal tribunale del capoluogo ligure. Le procedure per il cambiamento d'ufficio del nome al bambino avevano preso le mosse quando l'ufficiale dell'anagrafe si era rifiutato di scrivere 'Venerdi' ' sull'atto di nascita. Secondo i giudici di merito 'Venerdi' ' sarebbe un nome ''dal carattere ridicolo e suscettivo di ironia e scherno, in grado di arrecare un grave nocumento alla persona che lo porta" per il richiamo al nome del compagno di sventura di 'Robinson Crusoe' (il romanzo di Daniel Defoe), "figura umana caratterizzata dalla sudditanza e dalla inferiorità che non raggiungerebbe mai la condizione di uomo civilizzato".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?