Il Consiglio regionale della Liguria potrebbe modificare entro pochi mesi il sistema di calcolo degli stipendi e delle indennità dei consiglieri regionali perché secondo il presidente dell'Assemblea, Mino Ronzitti "oggi non c'é proporzione" tra le due voci che compongono la remunerazione complessiva mensile degli eletti. A fronte di uno stipendio fisso, che si aggira intorno ai 3.000 euro, i consiglieri ricevono infatti anche una serie di indennità di trasferta, rimborsi spese e indennità di rappresentanza, che possono variare da 4.000 a 5.000 euro, a secondo della località di residenza. Il presidente Ronzitti ha annunciato la sua intenzione di proporre una modifica al sistema attuale parlando a margine del Consiglio odierno, che nel frattempo ha approvato una prima parziale modifica dei rimborsi spese per risolvere "il caso Broglia". Il consigliere regionale del Pd risultava infatti residente in Piemonte, pur vivendo a Sestri Levante e, avvalendosi di quanto stabilito dal regolamento, ha ottenuto rimborsi spese per spostamenti extraregionali.
Cronaca
Regione modifica stipendi e indennità
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie