E’ l’ascensore più veloce e tecnologico d’Italia. Sale ad una velocità di 6 metri al secondo. Serve a collegare il piano terra del Grattacielo Piacentini di Genova, in piazza Dante, agli studi, alla redazione e agli uffici di Primocanale, la prima tv privata della Liguria. E' stato inaugurato stamattina. E’ uno Schindler 7000, ascensore di ultima generazione. Con una corsa di cento metri trasporta i passeggeri alla velocità di sei metri al secondo; la gestione del traffico è affidata a un sistema di controllo unico al mondo, in grado di identificare i passeggeri grazie a una scheda elettronica con micro-chip, su cui sono memorizzati i dati personali o tramite un codice PIN da digitare sulla bottoniera posta all’esterno della cabina. Insomma l’ascensore riconosce il passeggero prima che entri in cabina. Anche l’estetica della cabina è stata studiata con particolare attenzione: è in acciaio inox e specchi con cielino a illuminazione spot, pavimento in marmo ricomposto nero. All’interno un monitor al plasma permette la visione della programmazione di Primocanale. “Questo di Genova - ha detto Chistian de Paux, amministratore delegato di Schindler Italia - è l’ascensore più ‘intelligente’, in grado di comunicare con il passeggero e offrirgli un servizio ad altissima personalizzazione”.
Cronaca
Inaugurato a Primocanale l'ascensore più veloce d'Italia
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie