"Dal 15 dicembre 2008 le ferrovie monegasche introdurranno nuovi treni che viaggeranno nelle ore di punta, da Nizza a Mentone. Ventimiglia resta esclusa, un fatto che ha creato malumore tra i tanti lavoratori frontalieri". Lo ha detto il segretario dei Frontalieri autonomi intemeli (Fai), Roberto Parodi, che lancia un appello perché "le autorità ventimigliesi si facciano portavoce con quelle monegasche affinché il nuovo servizio ferroviario sia esteso alla città".
Cronaca
Transfrontalieri in rivolta contro ferrovie monegasche
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi