Cronaca
Il Comune di Genova spegne la movida alle due di notte
51 secondi di lettura
Le due di notte: è questo il nuovo termine posto dal Comune di Genova alla movida. Con un provvedimento del sindaco è stata infatti definita la nuova disciplina degli orari per i pubblici esercizi, estesa a circoli, phone center, alimentari da asporto. Nel centro storico, in particolare, il termine di chiusura dei locali è fissato all'una, fatta eccezione per le sere di venerdì e sabato. Il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e metallo dalle ore 22,00 alle 6,00 del mattino é stato inoltre esteso a tutta la città. Sono previste comunque deroghe per situazioni particolari. L'ordinanza vivrà un primo periodo di sperimentazione nella quale ci sarà un margine di tolleranza per eventuali infrazioni e diventerà pienamente operativa a partire dal primo ottobre, quando tutti gli esercizi dovranno aver comunicato l'orario che intendono seguire e sarà stato pubblicato lo schema delle sanzioni. In questo senso è in arrivo un'importante novità: dopo cinque sanzioni nell'arco di 12 mesi sarà prevista la revoca della licenza.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie