Ventidue milioni di euro di fatturato e quattromila addetti nel 2007: per Avedisco è boom della vendita diretta a domicilio in Liguria. L'Associazione vendite dirette servizio consumatori, dal 1969 unica rappresentante del settore in Italia, ha sottolineato come la vendita diretta a domicilio di prodotti o servizi, nonostante la crisi, sia l'unico settore dell'economia italiana a crescere con tassi del più 4% l'anno. La Liguria nel 2007 ha dimostrato il proprio dinamismo facendo registrare oltre ventidue milioni di euro di fatturato, corrispondente all'1,6% di quello nazionale, pari a un miliardo e quattrocento milioni di euro. Nella regione si sono contati ben quattromila addetti alla vendita, cifra pari, anche in questo caso, all'1.6% del totale nazionale. "La vendita a domicilio piace - ha commentato Luca Pozzoli, presidente nazionale di Avedisco - e la nostra presenza in Liguria si consolida di anno in anno. I dati del 2007 ci confermano il trend di crescita in una regione dove domanda e offerta si avvicinano sempre di più. Il comparto è l'unico settore economico italiano che mantiene un trend di crescita elevato e costante».
Cronaca
Vendite a domicilio, boom in Liguria
53 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie