Sono in corso perquisizioni nella sede di palazzo Tursi a Genova da parte della Finanza nell'ambito di un'inchiesta giudiziaria che vedrebbe indagati due assessori della ex giunta guidata da Giuseppe Pericu, oggi assessori della giunta Vincenzi, un suo stretto collaboratore e un ex consigliere comunale di maggioranza sempre ai tempi della giunta Pericu . Le accuse sarebbero associazione a delinquere, corruzione, concussione e turbativa d'asta. Al centro dell'indagine, in corso da più di un anno, sarebbe un presunto giro di mazzette pagate dal titolare di una ditta piemontese di catering per aggiudicarsi i servizi delle mense scolastiche. Non sarebbero al momento in esecuzione ordinanze di custodia cautelare. La notizia è stata anticipata dal sito internet Dagospia e compare oggi sull'ultimo numero di Panorama oltre che sui quotidiani genovesi. I dettagli sono ancora tutti da definire, così come l'ambito in cui sarebbe maturata l'inchiesta. Le indagini, condotte dal pm Francesco Pinto, coinvolgerebbero anche diversi dirigenti di enti pubblici locali. Fra questi ci sarebbero anche un dirigente pubblico di livello e un professionista vicino alla Curia. Massima segretezza sui nomi. Il pm Pinto per ora non commenta, mentre il sindaco Marta Vincenzi stamattina è fuori Genova per un impegno già concordato, mentre nel pomeriggio dovrebbe tornare in ufficio.
Politica
Bufera giudiziaria sul Comune di Genova, perquisizioni in corso
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate