Al mercato globale dei vini piacciono sempre di più le cantine liguri. A 24 ore dalla chiusura di Vinitaly, a Verona, la Liguria è stata riconosciuta per la qualità e la tipicità delle 182 etichette di vini Doc e Igt presentate da 75 produttori, il 15 per cento in più, il massimo storico di tutte le edizioni. I vini liguri Doc e Igt presentati a Verona sono : Cinque Terre, Vermentino Bianco e Rosso dei Colli di Luni e Colline di Levanto, Pigato, Rossese e Vermentino della Riviera di Ponente , Bianchetta , Vermentino e il Ciliegiolo del Tigullio, Rossese di Dolceacqua e Ormeasco di Pornassio, Granaccia delle colline genovesi e savonesi, Lumassina. In vetrina, ovviamente anche lo Sciacchetrà e il Moscato del Golfo del Tigullio. E sempre in tema di qualità dei vini, la Liguria può anche vantare un "tesoretto" di vitigni autoctoni, varietà altrimenti destinate alla scomparsa. Dal 2003 ad oggi l'assessorato regionale ne ha recensito una sessantina, tutte messe a dimora in un vigneto di conservazione ad Albenga.
Cronaca
Vinitaly, la Liguria brinda con i vitigni autoctoni
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate