Cronaca
REGIONE, CORSI DI ITALIANO PER EXTRACOMUNITARI
21 secondi di lettura
L'assessore ligure alle Politiche attive del lavoro e dell'immigrazione, Enrico Vesco, ha sottoscritto un accordo di programma con il ministero delle politiche sociali, per il co-finanziamento di corsi di lingua italiana per extracomunitari. E' un'occasione importante per tutta la comunità ligure -dice Vesco- ed in particolare per i minori in età scolare e per i nuclei familiari, di cui si prevede la stabilizzazione in Italia. Stanziati per i corsi 150 mila euro.
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…