Cronaca
Cocaina nascosta nelle auto d'epoca. Ingente sequestro al Vte
1 minuto e 7 secondi di lettura
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Genova, in collaborazione con i carabinieri del Comando Provinciale di Genova hanno sequestrato 36,4 kg di cocaina con un alto grado di purezza. L’attività di controllo svolta nell’ambito della cooperazione internazionale sulle spedizioni di merci provenienti da zone a rischio per la produzione o il transito di droga, ha permesso di individuare un container proveniente dalla Colombia, sbarcato nel porto di Genova dalla motonave “Valencia Express” con all'interno due auto usate. La verifica ha permesso di scoprire la sostanza stupefacente occultata all’interno di doppifondi ricavati nella struttura delle due auto, una “Mercury” del 1957 e una “Oldsmobile” del 1961. Quando hanno aperto il container, i funzionari si sono insospettiti perchè le due auto d’epoca, ricoperte da un telo, erano immobilizzate, con il motore non funzionante e i pneumatici sgonfi. Per questo hanno deciso di controllare meglio: a quel punto è saltata fuori la coca. "L’ingente quantitativo di stupefacente sequestrato assesta un ulteriore colpo alle organizzazioni criminali dedite al narcotraffico dal Centro America -spiegano dall'Ufficio delle Dogane di Genova- e ribadisce una volta di più l’utilità dell’azione congiunta fra gli organi dello Stato, in questo caso Dogana e carabinieri, impegnati nei proficui controlli transfrontalieri".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco