Altro che panettone. Il Natale dei genovesi è stato a base di aspirina. Ben 1548 chiamate il 25 dicembre al 118 e alla guardia medica di Genova. Di queste 438 solo alla guardia medica, una media di una telefonata ogni tre minuti. Stessi numeri per Santo Stefano, 430 richieste di visite per i 12 medici dei punti di continuità assistenziale disseminati sul territorio genovese, da Arenzano a Recco. Letteralmente presi d'assalto Villa Scassi a Sampierdarena, il Galliera e il San Martino di Genova. A rendere l'idea la media lavoro di questi giorni del Galliera, decisamente simbolica: 150 accessi al giorno. Stessi numeri a San Martino. Ma il peggio deve ancora venire. Gli esperti confermano. Dice il dottor Marco Comaschi del San Martino di Genova: "Dal primo gennaio spazio a un'epidemia influenzale di grossa entità, per fronteggiarla abbiamo effettuato più e più riunioni con i vertici delle maggiori strutture ospedaliere genovesi". E invece per quanto concerne la meningite? "In Liguria è psicosi visti i recenti casi di cronaca- sottolinea Comaschi- forse è il caso di fare un pò più di chiarezza. All'anno in Liguria si registrano al massimo 7 casi sempre risolti con successo dalle nostre strutture". A dar manforte agli utenti anche una pagina del sito galliera.it dove è possibile monitorizzare "live" la situazione dei singoli pronto soccorso di Genova. ( Pietro Pisano)
Cronaca
Influenza: boom di chiamate e il peggio deve ancora arrivare
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico