Cronaca
Sciopero del trasporto. Ecco orari e modalità in Liguria
40 secondi di lettura
Tirrenia e la situazione del porto, la riduzione del personale di autostrade, il taglio dei collegamenti ferroviari, le poche risorse per il trasporto locale: sono alcune motivazioni che anno portato anche i lavoratori della Liguria al primo sciopero nazionale dell'intero settore dei trasporti. Ecco le modalità. Stop al trasporto pubblico aereo, alle autostrade, ai porti, alle ferrovie, alla logistica, al trasporto merci e delle spedizioni, cooperazione e anas. I treni rimarranno fermi dalle 9 alle 17. A Genova lo sciopero è scattato dalle 9.30 alle 17 per Amt (bus, metropolitana e funicolari) e per il treno Genova Casella; dalle 9 alle 17 per le linee provinciali dell'Atp. Nelle province di Imperia, Savona e La Spezia sciopero delle aziende locali dalle 9 alle 17. Tra le ripecussioni previste navi, traghetti e trasporto merci via mare subiranno un ritardo di 24 ore sulla partenza programmata.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie