Sono iniziate questa mattina a Ventimiglia le operazioni di pulizia di 92 facciate cittadine sulle quali 27 writers avevano apposto tag e disegni. La decisione è scaturita dopo la tregua raggiunta tra amministrazione comunale e graffittari che si è conclusa con la concessione di spazi liberi dove i giovani artisti di strada potranno manifestare la propria creatività, senza imbrattare i muri di abitazioni e monumenti. Alle operazioni di pulizia hanno partecipato anche alcuni genitori dei graffittari.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano