"Siamo stati scelti, insieme ad altri sei centri italiani, per la sperimentazione di un nuovo farmaco antivirale contro il Covid che sembra essere molto promettente e potente". L'annuncio a Primocanale del professor Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive del Policlino San Martino di Genova, arriva non in un giorno qualsiasi. Ieri pomeriggio l'Ema (agenzia europea dei medicinali) ha confermato che il vaccino Astrazeneca è sicuro ed efficace e sempre ieri c'è stata la prima somministrazione in Liguria di anticorpi monoclonali, e oggi saranno trattati altri due pazienti. (LEGGI QUI)
"Siamo pronti a partire con la sperimentazione con il 'molnupiravir' - spiega Bassetti - un farmaco che fino ad ora ha dimostrato una riduzione significativa della carica virale e che ha il grande vantaggio di essere disponibile in pastiglie, rispetto al 'Remdesevir' ha una facilità di uso maggiore anche a casa".
Una possibile nuova opportunità per i malati Covid. "Speriamo di poterlo studiare presto - sottolinea Bassetti - noi ci siamo si parla della prima settimana di aprile come data di inizio, in questo modo confidiamo di avere dei dati pronti per la fine dell'estate in modo che possa essere approvato il prima possibile".
Secondo studi d'oltreoceano ci sarebbero effetti nell'immediato. I dati di uno studio americano di fase 2 (su 200 pazienti non ospedalizzati), presentati al congresso Croi sugli effetti del farmaco dopo cinque giorni dalla somministrazione, evidenziano che la carica virale si era ridotta in tutti i pazienti che lo hanno ricevuto rispetto a chi ha avuto il placebo.
salute e medicina
Una pastiglia per curare il Covid, Bassetti a Primocanale: "Genova scelta per la sperimentazione"
Si dovrebbe iniziare nella prima settimana di aprile
1 minuto e 17 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Capo narcos condannato a Genova trucidato in Colombia
- Tenta di aprire la cassaforte della Croce Verde di Sestri Ponente e scappa
- Auto di lusso rubate in Italia e vendute all'estero tramite il porto di Genova: due arresti
- Vibrazioni a Sestri Ponente, il 22 gennaio nuova assemblea pubblica
- Il medico risponde - Influenza, perchè i bambini sono i più colpiti?
- A12, furgone brucia sul viadotto Bisagno: lunghe code
IL COMMENTO
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani
Salviamo le insegne da boomer