Cronaca
I BIG DELL'ARCHITETTURA PER "URBAN LAB"
31 secondi di lettura
E’ bastata un’occhiata, al consulente architettonico di Londra, Richard Rogers, e al padre della Barcellona Olimpica, Oriol Bohigas, per emettere la prima sentenza sul futuro di Genova che si apprestano a ridisegnare: "La sopralevata va abbattuta perché interrompe il legame ideale tra mare e città". E questa volta forse ci siamo veramente. Loro, insieme alla collega Amanda Burden consulente del sindaco di New York, guidati dall’architetto Renzo Piano e da Marta Vincenzi, hanno compiuto il primo atto del progetto Genova Urban Lab, il laboratorio che studierà la città del futuro, per diventare nel 2011 piano regolatore.
Ultime notizie
- Operazione anti-terrorismo, indagati anche due minorenni genovesi
- Genova, cambia il piano del commercio: stop a nuove strutture sopra i mille metri quadrati
- Puntura di zanzare infette, in Liguria diagnosticato un caso di chikungunya
- Fumi dalle navi in porto, torna l'Osservatorio Ambiente e Salute: obiettivo più centraline
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis