
"Con la massima attenzione per i nostri visitatori e per i nostri collaboratori riapriamo le porte della mostra dedicata a Banksy con un nuovo percorso e un nuovo orario (11-20). E' un gesto di speranza e di rispetto nei confronti della citta' e della regione che richiama tutti a un grande senso di responsabilità", dice Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Ducale. "Saranno adottate tutte le misure necessarie che saranno elencate nell'ordinanza regionale per garantire la visita in sicurezza tra cui il distanziamento interpersonale e l'uso delle mascherine", aveva aggiunto Bizzarri.
A Genova riaprono da martedì anche il museo della Lanterna, il parco e il museo D'Albertis e il parco di villa Pallavicini, gestiti dal Comune, mentre la realtà museale dell'amministrazione comunale, Palazzo Bianco, riaprirà a fine mese. In questi giorni Genova offre la visita digitale ai palazzi dei Rolli, l'iniziativa che permette di scoprire le residenze nobiliari divenute patrimonio Unesco. "Abbiamo raggiunto visite sopra le aspettative, questo tipo di attività sarà importante anche in futuro con attività complementari, penso alla formazione", ha detto l'assessore comunale alla Cultura Barbara Grosso. Ancora chiusi, invece, i musei statali di Palazzo Reale e Palazzo Spinola: riapriranno il 2 giugno con orario ridotto.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo