
Tra il 2011 e il 2016 l’uomo aveva ricavato 2 milioni di euro senza dichiarare nulla. I proventi derivavano dall’attività d’intermediazione effettuata tra noti cantieri navali e facoltosi clienti per l’acquisto di yacht di lusso. L’uomo è stato scoperto dalla guardia di finanza della Spezia che ha eseguito un ordine di sequestro preventivo di beni pari a 400 mila euro. Il broker è stato denunciato, così come alcuni familiari a cui veniva destinata parte dei proventi.
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront