Tra gli obiettivi del Savona firmato Roberto Patrassi, oltre a uno stadio nuovo, ci sarebbe anche la volontà di crare una cittadella dello sport nel quartiere di Legino, a Savona, dove sorge lo stadio Bacigalupo, con tanto di negozi e palestre. Non solo, nel mirino della nuova società ci sarebbe anche il ripristino completo dei campi da gioco abbandonati, ora in buona parte di proprietà della Curia. Gli interventi di ripristino sono stati obbligati da una condizione del terreno pessima, che ha 'esiliato' il Savona fuori dalle mura amiche, al 'Chittolina' di Vado Ligure, in attesa di creare le condizioni ottimali per disputare le partite casalinghe. Secondo Patrassi, i tifosi biancoblu potranno tornare a tifare il Savona nello stadio casalingo entro la fine di novemebre.
Le operazioni di recupero volute dalla nuova società biancoblu devono essere fatte in sinergia con l'amministrazione comunale, che porteranno al posizionamento del manto sintetico la prossima estate, nonché all'allungamento della concessione. Dopo sabbiatura e concimatura, i lavori al 'Bacigalupo' sono giunti al termine, ma bisognerà attendere che l'erba che sta iniziando a crescere sia completamente radicata.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità