
“Avevamo chiesto a più riprese al Consorzio un controllo capillare, una azione risolutiva per evitare altri guai durante la stagione estiva, ma così non è stato” spiega il sindaco di Noli.
“A questo punto, considerato il nuovo caso, ho dato mandato agli uffici di verificare con i legali un possibile danno di immagine per il nostro comune: ad ora non posso fare altro che scusarmi con i cittadini e i turisti, ma il problema non dipende da una volontà dell’amministrazione comunale”, conclude Fossati.
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta