L'acquisto di villa Bombrini per 9,7 milioni di euro, lo stanziamento di 2 milioni di euro per integrare i salari dei lavoratori Ilva in cassa integrazione, il recepimento del progetto definitivo della strada a mare che costerà 100 milioni e canbierà la viabilità del ponente genovese entro il 2011. Sono le tre deliberazioni del Cda della Società di Cornigliano, riunito oggi a villa Bombrini. Una svolta significativa: dalla bonifica alla realizzazione delle infrastrutture.
Cronaca
CORNIGLIANO, VIA ALLE INFRASTRUTTURE
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
- Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria: in arrivo sabbia e grandine
-
Caro scuola, il ritorno in classe costa fino a 1400 euro a studente
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…