
Nella notte le minime più elevate si sono registrate a Camogli (Genova) con 25.6, Genova con 25.4, Santa Margherita Ligure (Genova) e Alassio (Savona) con 24.9, Imperia 24.2. Nello spezzino i valori più alti a Portovenere e Levanto con 24.4. Negli altri capoluoghi di provincia 24.1 a Savona 23.2 alla Spezia. La minima più bassa a Colle di Nava (Imperia) con 11.4 gradi.
LE PREVISIONI
VENERDI' 10 AGOSTO: Parziali condizioni di instabilità determinano la possibilità di locali fenomeni temporaleschi di debole o moderata intensità nel corso della giornata. Lieve calo delle temperature, con ancora condizioni di disagio
fisiologico diffuso per caldo.
SABATO 11 AGOSTO: Nonostante venti localmente moderati, un nuovo aumento delle temperature mantiene condizioni di disagio fisiologico diffuso per caldo. Possibili locali rovesci o temporali in corrispondenza degli addensamenti più consistenti, più probabili sui rilievi e nelle ore più calde.
DOMENICA 12 AGOSTO: Nessuna variazione di rilievo dei valori di temperatura e umidità: permangono diffuse condizioni di disagio fisiologico per caldo. Parziale aumento dell'instabilità, in particolare nell'interno e durante le ore più calde, con possibili locali fenomeni temporaleschi moderati associati agli addensamenti più consistenti.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco