
A destare particolare preoccupazione è stato proprio quest'ultimo fronte dove sono impegnate complessivamente 16 le squadre tra vigili del fuoco e volontari. In fumo sono già andati 10 ettari di bosco. L'obiettivo è evitare che le fiamme si avvicinino ulteriormente ad alcune abitazioni nell'area dei ripetitori di Capo Mimosa. Sul posto soffia anche un forte vento che rende il lavoro degli operatori più difficile. Non si segnalano problemi per le persone.
Nel pomeriggio il rogo è stato circoscritto ed è rimasto solo l'elicottero a sorvolare la zona.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri