
Alla manifestazione saranno presenti svariati ospiti illustri del settore tra cui esperti di medicina fetale di Berlino (prof.R.Chaoui) e Parigi (Prof.Y.Ville dell’ospedale Necker), oltre alla professoressa Diana Bianchi, una delle massime autorità mondiali in Genetica Fetale e Neonatale. La Prof.Bianchi è stata recentemente nominata dall’NIH (National Institute of Heath) a dirigere lo Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development, tale istituto rappresenta la massima autorità statunitense in tema di ricerca genetica in campo fetale e neonatale.
Uno dei temi portanti che saranno affrontati dalla prof.Bianchi nel corso sarà il corretto utilizzo delle nuove indagini genetiche durante gravidanza (DNA fetale sul sangue materno) le loro possibili applicazioni. Verrà inoltre dibattuto se sarà possibile effettuare, nel prossimo futuro, un trattamento prenatale per la sindrome di Down mirato a migliorare le capacità neuro-cognitive degli individui con tale patologia genetica.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità