
Una decisione presa da Stati Uniti e Italia insieme come gesto umanitario. Infatti, i detenuti di Guantanamo con la chiusura del carcere devono essere trasferiti in altri stati e non nel paese d'origine dove tornerebbero ancora in prigione o peggio.
Scendono a 78 i prigioneri ancora da ricollocare in altre strutture.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate