
Genova, per il quinto anno consecutivo, sarà protagonista di un importante prologo nazionale: la speciale manifestazione 'Vivicittà – Porte Aperte', grazie alla collaborazione ormai consolidata tra il Comitato Uisp di Genova e la direzione della Casa Circondariale di Marassi.
'Vivicittà – Porte Aperte' nel 2016 si svolgerà mercoledì 23 marzo, alle ore 15.00, con i detenuti partecipanti che correranno insieme ad una rappresentativa di atleti tesserati per associazioni della Lega atletica leggera Uisp.
Il percorso di circa 3 chilometri, definito di comune accordo dalla Casa Circondariale e dal Comitato Uisp, prevede, come di consueto, anche una parte esterna attorno alle mura dell’Istituto.
Contemporaneamente, sul campo interno, si disputerà una partita di calcio a cinque fra i detenuti partecipanti alle attività dei progetti di sportpertutti, una rappresentativa esterna e una squadra della Polizia Penitenziaria. Un'importante novità dell’edizione 2016 l’inserimento nel programma ufficiale della manifestazione anche di una partita di pallavolo, che vedrà protagonisti, sempre sul campo interno, i detenuti e una formazione esterna composta da tutti tesserati Uisp.
La manifestazione è organizzata dal Comitato Uisp di Genova e dalla Direzione della Casa Circondariale di Genova Marassi, con la collaborazione del Corpo di Polizia Penitenziaria, e simbolicamente vuole creare 'un ponte' tra l’interno e l’esterno delle mura, con il Carcere che è e deve essere considerato parte integrante della città e Uisp impegnata ormai da alcuni anni a far emergere questo aspetto, attraverso le azioni del progetto 'Ponte', inserito all’interno dell’Ats Regionale La Rete che Unisce, con il contributo della Regione Liguria.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco