Contrariamente alle aspettative, la Liguria si è svegliata nel giorno di Pasquetta con il maltempo. Il cielo è nuvoloso su buona parte della nostra regione e per le prossime ore le previsioni non annunciano miglioramenti consistenti: velature e foschia renderanno la giornata grigia. Delusi i numerosi turisti che hanno scelto la Liguria per passare il ponte di Pasqua e che dovranno rinunciare alla consueta scampagnata o al pomeriggio in spiaggia. Delusi anche i gestori di stabilimenti balneari che avevano deciso di aprire proprio per le feste pasquali. Nell'entroterra, nonostante il tempo incerto, sono comunque parecchie le occasioni di svago. In molti stamattina sono partiti con il trenino di Casella per raggiungere le alture genovesi e le trattorie della zona. A Megli, sulla collina di Recco, l'immancabile sagra delle focaccette; un singolare pic-nic di Pasquetta è stato organizzato anche al Castello d'Albertis di Genova, tra svago e cultura. In tutta Genova, poi, sono tanti i mercatini di prodotti tipici e biologici regionali: in piazza Matteotti, corso Italia e piazza Caricamento. Per un lunedì dell'Angelo all'insegna della cultura, quale migliore occasione per visitare i musei, quasi tutti aperti. Meta preferita la mostra di Luca Cambiaso, a Palazzo Ducale. E per chi ancora non ci fosse stato, immancabile visita all'Acquario. Già dal primo pomeriggio si preannunciano disagi sulle autostrade per i rientri. Già in mattinata si sono registrati rallentamenti, in particolare sulla A7 all'altezza di Busalla, e sulla A10 tra Arma di Taggia e Savona, in direzione levante, e tra Savona e Borghetto in direzione ponente. (Davide Lentini)
Cronaca
PASQUETTA IN LIGURIA, MALTEMPO E DIVERTIMENTO
1 minuto e 17 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta